
Articoli nella categoria: Elettronica e IOT
Staffa per motoriduttori Micromotors E192

Realizzazione di una staffa per i motoriduttori E192.12.18 della italiana Micromotors.
» Leggi questo articoloResetterNET : un dispositivo basato su ESP8266 che resetta il router in caso di mancanza di collegamento ad Internet

Il ResetterNET è un dispositivo basato su ESP8266 che esegue il reset del Router/Access Point nel momento in cui non rileva più il collegamento ad Internet.
» Leggi questo articoloPenguin Bot: un simpatico robot bipede basato su Arduino

L’elegoo Penguin Bot è un simpatico robot bipede in kit di montaggio basato su Arduino. Molto divertente soprattutto per i piccoli e non, che consente di realizzare da subito interessanti esperimenti di robotica. Il robot è munito di sensori per rilevare gli ostacoli e di modulo MP3 per riprodurre suoni e voci.
» Leggi questo articoloZX Dandanator! Mini : una cartuccia low-cost open source per Sinclair ZX Spectrum. Con a bordo un PIC® e una GAL

Una interfaccia moderna, low cost, per caricare i giochi sullo ZX Spectrum come se fosse una console. Andiamo nel profondo perchè c’è tanto da imparare sia sulla programmazione dei PIC che su quella delle GAL
» Leggi questo articoloUn kit robotico educativo con Arduino: Elegoo Smart Robot Car Kit

La smart robot car della Elegoo è un kit Arduino che consente di realizzare una macchina robot con numerose caratteristiche. La qualità e il prezzo ne fanno un kit davvero appetibile. I componenti sono di elevata qualità ed esempi e tutorial inclusi consentono a chiunque di ottenere da subito un prodotto funzionante senza problemi. Un prodotto sicuramente adatto per applicazioni STEM e progetti scolastici.
» Leggi questo articoloRealizziamo un termometro digitale – Corso programmazione microcontrollori PIC® in C (aggiornamento MPLAB X) – Il Modulo ADCC – Parte 2/2

In questa seconda parte relativa all’esplorazione del modulo ADCC dei microcontrollori PIC® andremo a realizzare un termometro digitale utilizzando un sensore analogico prodotto dalla Microchip. Avremo la possibilità di visualizzare la temperatura su un display LCD oppure su un display a led a 7 segmenti.
» Leggi questo articoloI sensori di temperatura analogici MCP9700 e MCP9701

In questo articolo vi parlerò di 2 sensori di temperatura analogici prodotti dalla Microchip che hanno un range di temperatura da -40 a 125°C e sono molto facili da leggere dato che ci permettono di misurare temperature sotto lo zero senza avere riferimenti di tensione negativi.
» Leggi questo articolo