Un ROV con braccio basato su Raspberry Pi: Adeept Rasptank
Il Rasptank della Adeept è un kit che permette di realizzare un ROV con braccio e telecamera controllato da Raspberry e programmabile in Python
Leggi l'articoloIl Rasptank della Adeept è un kit che permette di realizzare un ROV con braccio e telecamera controllato da Raspberry e programmabile in Python
Leggi l'articoloIn questo articolo facciamo conoscenza con un sensore di polveri sottili allo stato dell’arte: il Sensirion SPS30. Minuscolo, silenzioso e con caratteristiche soprendenti, questo sensore promette una durata superiore a 10 anni.
Leggi l'articoloIn questo articolo vi illustrerò la realizzazione di una centralina basata su ESP32 per il controllo delle polveri sottili. Andremo ad includere anche una rilevazione di temperatura, umidità e pressione realizzando così una stazione meteo che trasmette i dati via LoRa ad un altro ESP32 il quale li ripubblica via internet su Thingspeak dandoci la possibilità di far visualizzare a tutto il mondo i nostri grafici.
Leggi l'articoloIl nostro Coviclock, l’orologio da tavolo che mostra data/ora/temperatura e aggiornamenti in tempo reale sul Corona Virus, ha degli aggiornamenti interessanti!
Leggi l'articoloBME280 e BMP280: due sensori di pressione atmosferica molto utilizzati nelle stazioni meteo: quali sono le differenze tra i due? Quali sono le differenze nelle Breakout-boards a diversi numeri di pin che montano questi sensori? Perchè molte di queste breakout board non funzionano? In questo articolo spiego tutte queste cose, dopo aver comprato e buttato alcune di queste schedine.
Leggi l'articoloNella seconda parte di questo tutorial sul modulo TTGO LoRa32 vedremo come far comunicare tra loro due moduli sfruttando anche la scheda microSD.
Leggi l'articoloIl problema delle polveri sottili è sempre più sentito ed è quindi sempre più importante monitorarle costantemente per poter prendere provvedimenti. In questo articolo parliamo in maniera dettagliata del sensore SDS011 prodotto dalla Nova Fitness.
Leggi l'articoloAR.L.O. è un robottino che fa uso di Arduino. E’ adatto a principianti, istituti tecnici e scuole in genere e permette di mettere insieme tutta una serie di esperienze da maker: stampa 3D, elettronica dei microcontrollori, programmazione. Molto semplice da realizzare, costo molto basso e ampie possibilità di personalizzazione.
Leggi l'articoloIn questo articolo viene presentato un telecomando ad infrarossi a larga copertura per controllare i nostri dispositivi da remoto via WiFi utilizzando il protocollo MQTT o mediante chiamate HTTP
Leggi l'articoloUn versatile adattatore da UART Rx,Tx e I2C ad USB, utilizzabile da PC, Mac, Linux e Android con livelli di tensione 5 e 3.3V
Leggi l'articolo