Monitoraggio remoto e Video Time-Lapse stampe 3D con la BeagleCam

Quante volte vi siete ritrovati con uno Spaghetti Monster sul piatto della stampante desiderando di averla potuta fermare, o quante volte avete voluto fare un video timelapse della vostra ultima creazione per mostrarlo gli amici? La Beaglecam vi consente di fare tutto questo, e anche di più, ad un prezzo davvero contenuto e senza scervellarsi.

Leggi l'articolo

Come ti trasformo i vecchi devices in opere d’arte: L’idea di GridStudio

Quante volte noi, popolo di smanettoni, ci siamo soffermati ad osservare un circuito stampato o un dispositivo tecnologico qualsiasi, cercando di carpirne i segreti, ammirando le soluzioni tecniche in cerca di ispirazione o semplicemente per contemplarne la bellezza? E’ da qui che nasce l’idea di Grid Studio.

Leggi l'articolo

I display VFD di Noritake-Itron. Usiamo il CU24063-Y1A con Arduino

Il fascino dei display fluorescenti a vuoto è ineguagliabile. Nati negli anni ’60, vengono utilizzati tutt’oggi grazie alla Giapponese Noritake-Itron che continua a produrli e a svilupparli. In questo articolo diamo uno sguardo di insieme su questa tecnologia ed impariamo ad utilizzare un display VFD a caratteri con Arduino.

Leggi l'articolo

Sperimentare con Raspberry Pi Pico è ancora più facile e divertente con le Maker PI RP2040 e Maker Pi Pico!

La Cytron Technologies ha da poco messo sul mercato due schede di sviluppo rivolte al mercato dei Makers e degli appassionati che permettono di sperimentare in tutta semplicità con il Raspberry Pi Pico. Schede di qualità superiore, dal prezzo contenuto e ricche di trovate geniali, scopriamole in questo articolo e vediamo anche come iniziare a programmare in CircuitPython.

Leggi l'articolo