Bridge da UART, I2C e SMBus ad USB
Giovanni BernardoUn versatile adattatore da UART Rx,Tx e I2C ad USB, utilizzabile da PC, Mac, Linux e Android con livelli di tensione 5 e 3.3V
Leggi l'articoloUn versatile adattatore da UART Rx,Tx e I2C ad USB, utilizzabile da PC, Mac, Linux e Android con livelli di tensione 5 e 3.3V
Leggi l'articoloCome utilizzare un accelerometro I2C mediante le funzioni generate dall’MPLAB Code Configurator
Leggi l'articoloIn questo articolo presento la libreria MAX7219sz PIC Lib che ho scritto personalmente per poter utilizzare il MAX7219 da un microcontrollore Microchip PIC insieme ad un display a 7 segmenti. La libreria è molto avanzata perchè consente anche scrittura di stringhe con effetto telescrivente e scrolling.
Leggi l'articoloUn esempio su come realizzare un menu a display con un microcontrollore PIC utilizzando un encoder rotativo al posto dei pulsanti.
Leggi l'articoloIl Code Configurator ci permette di ridurre al minimo la scrittura del codice azzerando le possibilità di errore. Questo strumento unito alla disponibilità di schede economiche e che non necessitano di programmatore esterno, fanno dei microcontrolli PIC una scelta molto saggia per entrare da subito nel mondo dell’elettronica embedded.
Leggi l'articoloLa Microchip ha appena annunciato un nuovo programmatore Low-Cost compatibile con microcontrollori PIC® e AVR
Leggi l'articoloIn questo articolo vi parlerò di 2 sensori di temperatura analogici prodotti dalla Microchip che hanno un range da -40 a 125°C e sono molto facili da leggere dato che ci permettono di misurare temperature sotto lo zero senza avere riferimenti di tensione negativi.
Leggi l'articoloLa versione 4 del PICkit promette di risolvere tutti i problemi che affliggevano la versione precedente. Uno strumento solido e potente ricco di novità e tecnologia. Vediamo quali sono i punti di forza del nuovo programmatore Microchip.
Leggi l'articoloI nuovi PICmicro hanno la configurazione del clock che vanta un numero sempre maggiore di opzioni che possono rendere un po’ complicato districarsi nel datasheet. In questo articolo analizziamo in maniera approfondita tutti i settaggi della word di configurazione e le opzioni dell’oscillatore.
Leggi l'articoloIn questo articolo riporto una raccolta di Links da cui attingere per trovare esempi di codice, librerie e quant’altro per i prodotti Microchip
Leggi l'articolo