Un ROV con braccio basato su Raspberry Pi: Adeept Rasptank
Giovanni BernardoIl Rasptank della Adeept è un kit che permette di realizzare un ROV con braccio e telecamera controllato da Raspberry e programmabile in Python
Leggi l'articoloIl Rasptank della Adeept è un kit che permette di realizzare un ROV con braccio e telecamera controllato da Raspberry e programmabile in Python
Leggi l'articoloAR.L.O. è un robottino che fa uso di Arduino. E’ adatto a principianti, istituti tecnici e scuole in genere e permette di mettere insieme tutta una serie di esperienze da maker: stampa 3D, elettronica dei microcontrollori, programmazione. Molto semplice da realizzare, costo molto basso e ampie possibilità di personalizzazione.
Leggi l'articoloHo realizzato una staffa per i motoriduttori E192.12.18 della italiana Micromotors con la stampa in 3D. Il file l’ho disegnato con Tinkercad e reso disponibile su Thingiverse.
Leggi l'articoloLa smart robot car della Elegoo è un kit Arduino che consente di realizzare una macchina robot con numerose caratteristiche. La qualità e il prezzo ne fanno un kit davvero appetibile. I componenti sono di elevata qualità ed esempi e tutorial inclusi consentono a chiunque di ottenere da subito un prodotto funzionante senza problemi. Un prodotto sicuramente adatto per applicazioni STEM e progetti scolastici.
Leggi l'articoloLagorino è un robot didattico open source basato su Arduino. E’ realizzabile a basso costo con componenti comuni nel mondo dei makers e il cui telaio può essere realizzato con stampa 3D o taglio laser.
Leggi l'articoloIl Capsela è un giocattolo educativo degli anni ’80 che ha preceduto di qualche anno l’idea dei Lego Mindstorms. Si poteva collegare ad un Commodore 64.
Leggi l'articoloCostruzione di un Robot radiocontrollato basato su PIC18F
Leggi l'articoloUn giro al Maker Faire di Roma. Tra stampanti 3D, Arduino e tanti progetti interessanti di Maker venuti da tutto il mondo.
Leggi l'articoloIeri, 9 Novembre, ho passato una bella giornata al Makers Italy a Rho Fiera Milano. Nella giornata di ieri, nello
Leggi l'articoloEsploriamo il kit robotico della Digilent, che fa uso di un Cerebot MX4ck: versatile, potentissimo, programmabile direttamente da MPLAB (senza programmatore, dato che ha un pickit3 incorporato!) ma anche da MPIDE come se fosse Arduino.
Leggi l'articolo