Una tastiera USB con controlli per i Media Players con Arduino Leonardo
Utilizziamo Arduino Leonardo per realizzare una semplice tastiera USB con i pulsanti adatti per la gestione diretta dei player multimediali.
Leggi l'articoloUtilizziamo Arduino Leonardo per realizzare una semplice tastiera USB con i pulsanti adatti per la gestione diretta dei player multimediali.
Leggi l'articoloL’elegoo Penguin Bot è un simpatico robot bipede in kit di montaggio basato su Arduino. Molto divertente soprattutto per i piccoli e non, che consente di realizzare da subito interessanti esperimenti di robotica. Il robot è munito di sensori per rilevare gli ostacoli e di modulo MP3 per riprodurre suoni e voci.
Leggi l'articoloUna interfaccia moderna, low cost, per caricare i giochi sullo ZX Spectrum come se fosse una console. Andiamo nel profondo perchè c’è tanto da imparare sia sulla programmazione dei PIC che su quella delle GAL
Leggi l'articoloLa smart robot car della Elegoo è un kit Arduino che consente di realizzare una macchina robot con numerose caratteristiche. La qualità e il prezzo ne fanno un kit davvero appetibile. I componenti sono di elevata qualità ed esempi e tutorial inclusi consentono a chiunque di ottenere da subito un prodotto funzionante senza problemi. Un prodotto sicuramente adatto per applicazioni STEM e progetti scolastici.
Leggi l'articoloUn semplice circuito, interfacciato con il PC, che permette di annunciare vocalmente il chiamante sulla linea telefonica e di respingere la chiamata in caso di numeri anonimi.
Leggi l'articoloIn questo articolo vedremo come sfruttare l’interrupt sul Timer0 per realizzare un funzionale cronometro digitale con display led a 7 segmenti dotato di start/stop e reset e precisione al centesimo di secondo.
Leggi l'articoloLagorino è un robot didattico open source basato su Arduino. E’ realizzabile a basso costo con componenti comuni nel mondo dei makers e il cui telaio può essere realizzato con stampa 3D o taglio laser.
Leggi l'articoloQuesto progetto consente il controllo di una stufa a pellet dal cellulare sfruttando la rete Wi-Fi. Il progetto è di tipo non invasivo e facilissimo da realizzare e installare.
Leggi l'articoloRemake per MPLAB X della vecchia lezione sul pilotaggio dei display a 7 segmenti
Leggi l'articolo