Categoria: Sistemi operativi

Giocare a Doom su una macchina fotografica digitale ?

 

Intorno al 2000 venne sviluppato un sistema operativo per fotocamere digitali, dal nome DigitaOS, e purtroppo abbandonato prematuramente. Ovviamente la possibilità di potevi scrivere applicazioni lo ha mantenuto in vita ed un ragazzo, utilizzando il porting del famoso videogioco Doom, ha realizzato la “DoomBox”

Leggi l'articolo

Cerchiamo di capire perche´ alcuni programmi non ne vogliono piu´ sapere di funzionare e risolviamo senza reinstallare : Process Monitor

 

Process Monitor è un tool utilissimo nel diagnosticare il motivo per il quale un determinato programma o processo non ne vuole sapere di funzionare o causa errori. Vediamo come utilizzarlo al meglio per risolvere questi problemi senza dover reinstallare tutto daccapo.

Leggi l'articolo

Haiku : il nuovo sistema operativo Free ed Open Source. Proviamolo in una Virtual Machine

 

Oltre al più famoso Linux, c’è un altro sistema operativo sulla scena dell’open source: si tratta di Haiku, che fa della sua leggerezza il punto forte: può difatti girare anche su un vecchio pentium II. Vediamo in questo articolo come provarlo su una virtual machine.

Leggi l'articolo

Come evitare l’aggiornamento di Windows Live Messenger modificandone il numero di versione

 

Tecniche di hacking avanzate: cambiando il numero di versione con un apposito tool, è possibile evitare che windows live messenger ci costringa al nuovo aggiornamento. Tale modifica viene illustrata unicamente a scopo didattico e se ne sconsiglia la messa in pratica per motivi di sicurezza.

Leggi l'articolo

Sostituzione hard disk su portatile, formattazione e installazione di Windows XP (HP Pavilion DV5000)

 

Come sostituire l’hard disk guasto con uno nuovo e reinstallare il sistema operativo. Il portatile oggetto dell’articolo è un HP Pavillon DV5000 ma la procedura ovviamente può essere applicata anche ai pc fissi dal momento che le tecniche di base sono le stesse.

Leggi l'articolo